• Chi siamo
  • ▾ Le tue esigenze
    • Comunicare il valore
    • Intraprendere percorsi regolatori
    • Dialogare con KOL e stakeholder
    • Disseminare le evidenze
  • ▾ Prodotti
    • Advisory board ed expert meeting
    • Impacta
    • Dossier
    • Farmeconomia
    • Infografiche di prodotto
    • TrendSanità
    • Medical writing
    • Open books
    • Value story
    • Catalogo libri
  • Società Benefit
  • Unisciti a noi
  • Contattaci
  • Menu Menu

La comunicazione del decesso per incidente stradale

Maggio 15, 2024/in Libri in catalogo/da admin

La comunicazione del decesso ai familiari delle vittime della strada è un compito arduo e delicato allo stesso tempo. Nella maggior parte dei casi spetta agli operatori di Polizia, che troppo spesso si ritrovano impreparati ad affrontare tale incombenza. La posta in gioco è alta: una comunicazione effettuata in modo errato può avere un impatto molto negativo sul processo di elaborazione del lutto da parte dei familiari della vittima. Gli stessi operatori di Polizia possono risentire del peso di questo compito, manifestando sintomi psicofisici anche nel lungo termine.

Questo volume tratteggia i contorni del problema descrivendo la letteratura nota sul tema e presentando i dati di un’ampia ricerca originale condotta su un campione di più di 500 operatori della Polizia Municipale di Firenze.

Il cuore del libro è rappresentato dalle raccomandazioni stilate da Cerchio Blu APS per una corretta comunicazione della notizia da parte degli operatori di Polizia e riportate anche in forma grafica per una più rapida consultazione. Vengono inoltre suggerite le buone prassi da applicare al corpo di Polizia per fornire agli operatori formazione e supporto psicologico.

Infine, la descrizione di alcune esperienze personali del primo autore consente al lettore di calare nella realtà suggerimenti e raccomandazioni, vivendo indirettamente le situazioni concrete che si possono presentare al momento della comunicazione

https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/06/La-comunicazione-del-decesso-per-incidente-stradale.jpg 300 212 admin https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/02/SEEd-medical-publishers.svg admin2024-05-15 10:00:002025-06-20 10:26:46La comunicazione del decesso per incidente stradale

La voce dell’Emilia paranoica: la riduzione del danno a Bologna

Aprile 1, 2024/in Libri in catalogo/da admin

Il volume presenta il tema della riduzione del danno nel contesto del consumo di sostanze stupefacenti a scena aperta.

Dopo aver tratteggiato il contesto olandese (termine di paragone internazionale) ed emiliano in merito all’evoluzione delle politiche di riduzione del danno da consumo di sostanze, l’autore presenta una ricerca sul campo condotta presso il drop-in dell’Unità di Strada di Bologna basato su interviste a drug user e a operatrici/operatori.

La novità del volume consiste nel tentativo di far emergere direttamente la voce di consumatrici/consumatori di sostanze e di lavoratrici/lavoratori di prossimità, grandi assenti del dibattito pubblico sul tema.

Il testo è utile non solo per approfondire il tema nel contesto della città di Bologna (un esempio molto importante in Italia), ma anche per avere più contezza delle difficoltà di vita e del punto di vista delle persone che consumano in strada. Il dibattito sull’argomento è diventato sempre più rilevante oggi, soprattutto in relazione alle politiche per la sicurezza e per i conflitti urbani

https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/06/La-voce-dellEmilia-paranoica.jpg 300 212 admin https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/02/SEEd-medical-publishers.svg admin2024-04-01 10:00:002025-06-20 10:26:57La voce dell’Emilia paranoica: la riduzione del danno a Bologna

100 domande sulle cure palliative

Novembre 15, 2022/in Libri in catalogo/da admin

Nel nostro Paese si rende necessario avviare un cambiamento culturale in grado di coinvolgere non solo gli operatori, ma anche tutti coloro che devono iniziare a fare i conti con l’aumento delle malattie croniche e il “tanto temuto fine vita”.La salute, fino alla fine, dovrebbe essere accompagnata da cure appropriate centrate non sulla malattia ma sulla persona, sulla sua famiglia e sul suo contesto di vita, su relazioni terapeutiche sincere basate su comunicazioni empatiche ed efficaci, su valutazioni “personali” e sul controllo dei sintomi che causano sofferenza. Questo approccio corrisponde alle Cure Palliative.Questo testo, che fa parte della collana SEEd “100 domande”, costituisce una formula efficace che risponde all’esigenza di far conoscere a tutti, compresi gli operatori sanitari, le basi delle Cure Palliative, ancora oggi poco diffuse e non pienamente applicate.

https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/06/100-domande-sulle-cure-palliative.jpg 300 213 admin https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/02/SEEd-medical-publishers.svg admin2022-11-15 10:00:002025-06-20 11:01:51100 domande sulle cure palliative

Pharmacoeconomics

Ottobre 1, 2022/in Libri in catalogo/da admin

Resource constraints in healthcare and the increasing costs of new treatments have prompted the resorting to pharmacoeconomic studies. New techniques allow to tailor to the specificity of each situation, thus giving back accurate calculations and estimations.

The desire to publish a more updated version of “Pharmacoeconomics. Principle and Practice” fits into this frame and provide readers with the basic principles of this complex discipline. Compared with the version we published 10 years ago, new techniques were described, an entire new chapter about epidemiology was added, and the reference literature and the examples were updated.

The abstracts at the beginning of each chapter have the purpose to provide an overview and ease the finding of information. Readers are given also the possibility to test their knowledge thanks to the Questions and Answers sections.

Last but not least, the entire book underwent peer review, thus ensuring the highest quality level.

https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/06/Pharmacoeconomics.jpg 300 208 admin https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/02/SEEd-medical-publishers.svg admin2022-10-01 10:00:002025-06-20 10:28:15Pharmacoeconomics

Manuale per la gestione dell’arresto cardiaco

Giugno 15, 2022/in Libri in catalogo/da admin

Seconda edizione del Manuale per la gestione dell’arresto cardiaco, con aggiornamenti dalle più recenti linee guida ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation), AHA (American Heart Association) ed ERC (European Resuscitation Council).

Il Manuale analizza nel dettaglio come riconoscere un arresto cardiaco e impostare efficacemente le manovre di Rianimazione Cardiopolmonare in diversi setting, compresa la sospetta/accertata infezione da Covid-19.

La gestione dell’arresto cardiaco viene affrontata a partire dalla prevenzione e nelle fasi operative assistenziali, con il supporto di numerosi algoritmi e chiare figure esplicative. Sono inoltre presenti ampie sezioni dedicate agli aspetti etici, alla comunicazione e alla metodologia di lavoro nell’emergenza-urgenza, con esempi pratici di organizzazione del lavoro in team

https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/06/Manuale-per-la-gestione-dellarresto-cardiaco.jpg 300 212 admin https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/02/SEEd-medical-publishers.svg admin2022-06-15 10:00:002025-06-20 10:28:25Manuale per la gestione dell’arresto cardiaco

Elementi di biostatistica ed epidemiologia clinica per l’analisi degli studi osservazionali

Marzo 1, 2021/in Libri in catalogo/da admin

Questa guida è stata scritta con l’obiettivo di favorire, in modo semplice e intuitivo e partendo dalla research question, la comprensione dei più importanti concetti di biostatistica ed epidemiologia clinica relativi agli studi osservazionali. Inoltre, attraverso una serie di esempi pratici focalizzati sul “come fare”, questa pocket guide intende rappresentare uno strumento di facile e rapida consultazione per orientare il clinico e il biologo nell’analisi, nella presentazione e nell’interpretazione dei risultati nell’ambito di studi osservazionali eziologici, diagnostici e prognostici

https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/06/Elementi-di-biostatistica-ed-epidemiologia-clinica.jpg 300 212 admin https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/02/SEEd-medical-publishers.svg admin2021-03-01 10:00:002025-06-20 10:28:40Elementi di biostatistica ed epidemiologia clinica per l’analisi degli studi osservazionali

Segni e sintomi inusuali o rari in Ginecologia e Ostetricia

Febbraio 1, 2021/in Libri in catalogo/da admin

Questo agile volumetto si pone l’arduo obiettivo di aiutare il personale coinvolto nella gestione delle condizioni patologiche in ambito ginecologico e ostetrico a individuare precocemente quei disordini che possono essere rivelati da segni e sintomi molto specifici.

La tempestività nella diagnosi è importante in medicina a livello trasversale in tutte le aree terapeutiche, ma in ostetricia ricopre un ruolo ancora più centrale, essendo talvolta decisiva per la sopravvivenza della mamma e/o del bambino.

Lungi dalla pretesa di essere un libro esaustivo sull’argomento, l’intento appare piuttosto quello di mettere in luce quelle caratteristiche peculiari che possono risultare dirimenti nel porre la diagnosi corretta

https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/06/Segni-e-sintomi-rari-o-inusuali-in-Ginecologia-e-Ostetricia.jpg 300 191 admin https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/02/SEEd-medical-publishers.svg admin2021-02-01 10:00:002025-06-20 10:28:54Segni e sintomi inusuali o rari in Ginecologia e Ostetricia

Real Word Evidence e farmaci

Ottobre 1, 2019/in Libri in catalogo/da admin

Con “Real World Evidence” si intendono le evidenze cliniche sull’utilizzo e i possibili effetti di una terapia così come risultano dall’analisi dei dati tratti dalla pratica clinica (i cosiddetti “Real World Data”).

Negli ultimi anni i dati di Real World Evidence sono sempre più utilizzati dai diversi stakeholders: dalle aziende farmaceutiche per la ricerca & sviluppo, dalla comunità medica per l’analisi della pratica clinica, dalle agenzie regolatorie per monitorare la sicurezza post-marketing. Non è sempre chiaro, tuttavia, a che cosa ci si riferisca nelle diverse accezioni e utilizzi.

Il volume “Real World Evidence e farmaci. Razionale, criticità e applicazioni nel contesto italiano” si propone di fornire ai professionisti della sanità le informazioni essenziali per comprendere il tema e interpretare correttamente le analisi basate sui Real World Data.

Redatto dai maggiori esperti italiani in materia, il volume affronta una prima parte introduttiva sulle definizioni e la metodologia di ricerca, per poi presentare i dati sul ruolo della Real World Evidence nelle diverse fasi del farmaco e nelle diverse aree terapeutiche. È il primo testo su Real World Evidence e farmaci nel contesto italiano

https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/06/Real-World-Evidence-e-farmaci.jpg 300 213 admin https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/02/SEEd-medical-publishers.svg admin2019-10-01 10:00:002025-06-20 10:29:14Real Word Evidence e farmaci

Maxi-emergenza

Luglio 1, 2019/in Libri in catalogo/da admin

Questo volume si pone l’obiettivo di presentare al lettore le principali dinamiche che si verificano in caso di maxi-emergenza in ambito aeronautico.

Partendo da una carrellata su sicurezza e gestione dell’errore, aree in cui l’aeronautica ha fatto da apripista, si analizzano le basi normative su cui si fondano l’organizzazione e la gestione delle emergenze aeroportuali.

La trattazione prosegue con la descrizione delle procedure e degli interventi eseguiti dalle diverse figure operanti all’interno e all’esterno dell’aeroporto (vigili del fuoco, forze dell’ordine, protezione civile, personale sanitario, psicologi, ecc.) che intervengono in caso di incidente.Un particolare approfondimento è dedicato alle manovre che il personale sanitario deve eseguire in un contesto necessariamente diverso da quello ospedaliero.

Il manuale è utile per tutti coloro che intendono conoscere o gestire la risposta agli eventi nell’ambito dell’emergenza aeroportuale

https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/06/Maxi-emergenza.jpg 300 212 admin https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/02/SEEd-medical-publishers.svg admin2019-07-01 10:00:002025-06-20 10:29:30Maxi-emergenza

Segni e sintomi inusuali o rari in Medicina Interna

Novembre 1, 2018/in Libri in catalogo/da admin

Nella pratica quotidiana il medico di medicina generale può trovarsi di fronte a pazienti con segni e sintomi insoliti o particolari, la cui interpretazione risulta talvolta complessa.

Questa guida tascabile, di facile e rapida consultazione, aiuta il medico a individuare le cause che possono esserne alla base e a formulare una diagnosi rapida per il proprio paziente.

Si consulta velocemente grazie a una breve descrizione che per ogni sintomo riassume: l’eziologia, la diagnosi e la possibile terapia.

Questa nuova edizione è stata arricchita con nuovi segni e sintomi inusuali o rari e con la descrizione delle terapie più recenti a nostra disposizione

https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/06/Segni-e-sintomi-inusuali-o-rari-in-Medicina-Interna.jpg 300 194 admin https://www.seedstm.com/wp-content/uploads/2025/02/SEEd-medical-publishers.svg admin2018-11-01 10:00:002025-06-20 10:29:44Segni e sintomi inusuali o rari in Medicina Interna
Pagina 1 di 3123
SEEd srl Società Benefit - P. IVA 08077480013
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Youtube
  • Brochure SEEd
  • Informativa privacy e cookie policy
  • Informativa CV spontanei
  • Termini e condizioni generali di utilizzo del sito
  • Codice etico
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.

Accetta i cookieNascondi solo la notificaModifica

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa privacy e cookie policy
Accetta le modificheNascondi solo la notifica