Unisciti a noi

Unisciti a SEEd. Aiutaci a migliorare il futuro della sanità.

Siamo una Società Benefit: il nostro lavoro quotidiano combina competenze scientifiche, impatto sociale e responsabilità verso la collettività. In SEEd, ogni progetto è un passo verso un sistema sanitario più giusto, informato ed efficace.
Se anche tu vuoi mettere le tue competenze al servizio del cambiamento, potremmo essere il posto giusto per te.

Cosa troverai in SEEd

Progetti di valore

Lavoriamo su pubblicazioni scientifiche, strategie di Market Access, percorsi di informazione indipendente e iniziative che coinvolgono istituzioni, associazioni e cittadini.

Collaborazione e fiducia

Il lavoro in team è al centro di tutto. Ci ascoltiamo, ci supportiamo, cresciamo insieme.

Impatto positivo

Come Società Benefit, perseguiamo obiettivi di beneficio comune, non solo profitto. Le nostre scelte tengono conto delle persone, dell’ambiente, della comunità.

Crescita e formazione

Valorizziamo le competenze individuali e offriamo percorsi di crescita su misura, in un contesto dinamico e stimolante

Chi cerchiamo

Persone curiose, preparate e motivate.
Professionisti della comunicazione scientifica, della salute digitale, dell’analisi dei dati, ma anche chi desidera mettersi alla prova in un contesto interdisciplinare e in continua evoluzione.

In particolare, ci interessano profili con esperienza (o voglia di imparare) in:

  • Medical writing & Health publishing
  • Comunicazione scientifica
  • Project management in ambito sanitario
  • Sviluppo editoriale & contenuti per piattaforme come TrendSanità.it

Scopri le posizioni aperte o proponiti per una collaborazione.

Entra in SEEd SB e contribuisci a far crescere progetti che migliorano il futuro della sanità. Siamo una Società Benefit piccola, ambiziosa e in rapida crescita: questo ti offre l’opportunità di costruire una carriera accelerata, assumendoti responsabilità sempre maggiori e trasformando idee innovative in risultati concreti.

Il nostro team condivide una cultura fondata su apprendimento continuo, collaborazione, trasparenza e sperimentazione consapevole. Se ti riconosci in questi valori e desideri crescere professionalmente mentre generi un impatto positivo, potresti essere la persona che cerchiamo.

Responsabilità principali

  • Individuare e qualificare nuovi prospect (aziende farmaceutiche, med‑tech, start‑up, istituzioni).
  • Stabilire il primo contatto, comprendere bisogni e co‑progettare soluzioni.
  • Supportare la preparazione di offerte (pricing, scope, timeline) con i team editoriali e market access.
  • Tenere aggiornata la pipeline in CRM, analizzare KPI e condividere insight datadriven con il team.
  • Gestire l’intero ciclo di vendita, dal primo contatto alla chiusura, assicurando il raggiungimento degli obiettivi di fatturato e margine.
  • Partecipare a fiere ed eventi per ampliare il network e promuovere i servizi SEEd.
  • Collaborare con marketing e comunicazione per generare lead e contenuti di valore.
  • Proporre, testare e ottimizzare nuovi approcci commerciali e di lead generation per affrontare problemi sempre più complessi.

Requisiti tecnici

  • Laurea triennale o magistrale in discipline economiche, scientifiche o sanitarie.
  • 1‑3 anni in ruoli commerciali B2B o account management (plus il settore life‑science).
  • Conoscenza dei processi di acquisto e del market access in ambito healthcare.
  • Italiano madrelingua e buona padronanza dell’inglese.
  • Confidenza con CRM e pacchetto Office (Excel, PowerPoint).
  • Competenza nell’uso di ChatGPT o di altri strumenti di intelligenza artificiale generativa a supporto delle attività di ricerca, redazione e automazione dei processi commerciali.
  • Disponibilità a trasferte nazionali (fiere, visite clienti).

Competenze trasversali

  • Apprendimento continuo: curiosità, voglia di sperimentare, capacità di imparare dagli errori.
  • Iniziativa e sperimentazione: abilità nel creare nuovi approcci a problemi complessi, testarli rapidamente e affinare le soluzioni per migliorarne l’efficacia.
  • Centralità del team: cooperazione, ascolto attivo, condivisione delle informazioni.
  • Analisi dei risultati: orientamento ai dati per valutare impatto e priorità.
  • Umiltà operativa: attenersi con rigore alle procedure consolidate ed efficaci; la mancanza di rispetto per le indicazioni e l’arroganza non rientrano nella cultura SEEd.
  • Onestà e trasparenza: comunicazione diretta, feedback costruttivo, rispetto reciproco.
  • Inclusione e diversità: apertura a prospettive differenti, valorizzazione delle unicità.
  • Innovazione e curiosità: propensione a mettere in discussione lo status quo e proporre soluzioni nuove.

Cosa offriamo

  • Contratto da apprendistato a tempo indeterminato, in base all’esperienza.
  • Salario competitivo con sistema di bonus sui risultati.
  • Piano di crescita personalizzato (mentorship, corsi, feedback regolari).
  • Ambiente che premia autonomia, responsabilità e sperimentazione a basso rischio.
  • Cultura del benessere: supporto alla formazione continua, smart‑working parziale, orari flessibili.
  • Progetti ad alto impatto socio‑sanitario con stakeholder nazionali e internazionali.

Orario di lavoro: full‑time
Sede: Torino (via Cervino 75) con possibilità di smart‑working parziale

Come candidarsi

Invia CV e lettera di presentazione a talenti@seedstm.com con oggetto “Candidatura JBD”.
Per dimostrare attenzione ai dettagli, inserisci la parola chiave “crescita” nel corpo dell’email e autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003 e art. 13 GDPR 679/16.

Entra in SEEd SB e fai decollare la tua carriera

Siamo una Società Benefit piccola ma ambiziosa e in rapida crescita: questo significa spazio per assumerti responsabilità reali fin da subito, vedere l’impatto del tuo lavoro e costruire un percorso professionale su misura. Lavoriamo ogni giorno per far crescere progetti che migliorano il futuro della sanità, guidati da una cultura di apprendimento continuo, sperimentazione consapevole e centralità del team.

Perché questa sfida può ispirarti

  • Vuoi capire come nascono nuove opportunità di business e trasformare i dati in conversazioni reali.
  • Cerchi un contesto che premia iniziativa, curiosità e lavoro di squadra, dove gli errori sono occasioni di apprendimento.
  • Ti motiva l’idea di crescere insieme a un’azienda che punta in alto e che investe sulle persone.

Cosa farai (primi 12 mesi)

  • Mappatura dei mercati life‑science e health‑tech: ricerca, liste prospect, segmentazione.
  • Gestione di sequenze e‑mail & LinkedIn outreach; test A/B su messaggi, canali e timing.
  • Primo contatto telefonico per qualificare lead e fissare discovery call.
  • Aggiornamento e pulizia del CRM con note, tag e KPI.
  • Report settimanali su open‑rate, reply‑rate, meeting set – e retrospettiva con il team per ottimizzare.

Cosa imparerai davvero

  • Copywriting commerciale e micro‑analisi dei dati per iterare rapidamente.
  • Integrazione “marketing ↔ sales”: lavorerai fianco a fianco con CEO & Business Developer.
  • Strumenti AI generativi (ChatGPT, Gemini, ecc.) per scalare ricerca e personalizzazione.
  • Feedback continuo: retro, pairing, job shadowing – perché la crescita è collettiva.

Ti riconosci in questo profilo?

  • 0‑2 anni in SDR / inside sales / agenzia digital.
  • Confidenza con ChatGPT o strumenti di AI generativa per scrivere copy, ricercare insight e automatizzare flussi.
  • Excel / Google Sheets solide; English B2.
  • Passione per i numeri (ma sai che dietro ogni dato c’è una persona).
  • Iniziativa: sai creare nuovi approcci per risolvere problemi sempre più complessi, li testi con metodo e li affini finché diventano più efficaci.
  • Umiltà operativa: segui con rigore le procedure già consolidate e performanti; metti da parte l’ego quando ricevi indicazioni utili.
  • Spirito di servizio: il successo individuale esiste solo se fa vincere il team.

Non è il ruolo giusto se…

  • Cerchi solo uno script fisso da recitare.
  • Misuri il valore di una relazione solo in € immediati.
  • Preferisci lavorare da solista o ritieni che seguire linee guida sia «per principianti».

Cosa troverai in SEEd

  • Contratto da apprendistato a tempo indeterminato, in base all’esperienza.
  • Salario competitivo con sistema di bonus sui risultati.
  • Piano di crescita personalizzato (mentorship, corsi, feedback regolari).
  • Ambiente che premia autonomia, responsabilità e sperimentazione a basso rischio.
  • Dinamismo aziendale: supporto alla formazione continua, orari flessibili
  • Percorso verso Account Executive o Growth Marketing – «carriere, non solo ruoli»

Come candidarsi

Invia CV e breve lettera motivazionale a talenti@seedstm.com con oggetto “Candidatura JLGS”.

Per dimostrare attenzione ai dettagli, inserisci la parola chiave «crescita» nel corpo dell’e‑mail e autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003 e art. 13 GDPR 679/16.

SEEd SB cerca un/a Junior Medical Writer da inserire nel proprio team editoriale.

Offriamo un contratto di apprendistato o a tempo indeterminato, in base al profilo del/la candidato/a.

Responsabilità principali

Il/la candidato/a contribuirà alla realizzazione di contenuti scientifici rivolti a decisori di spesa, policy maker e stakeholder del sistema sanitario.

In particolare si occuperà di:

  • Redazione e revisione di articoli scientifici basati su studi farmacoeconomici e/o su ricerche cliniche
  • Sviluppo di dossier per la negoziazione prezzo/rimborso, value stories e documenti di sintesi di patient journey
  • Stesura di minute e report tecnici derivanti da expert meeting, advisory board e consensus conference
  • Collaborazione con autori, opinion leader e stakeholder del settore per la definizione e la revisione dei contenuti
  • Ricerca e sintesi di informazioni complesse provenienti da letteratura scientifica, linee guida e dati di real world evidence
  • Stesura articoli e documenti anche in lingua inglese

Requisiti

  • Laurea in discipline scientifiche (es. Medicina, Biologia, Biotecnologie, Farmacia, CTF o affini)
  • Ottime capacità di scrittura e sintesi in italiano
  • Buona padronanza dell’inglese scritto, in particolare in ambito scientifico
  • Conoscenza di base della metodologia della ricerca scientifica
  • Gradita conoscenza dei principi di base dell’economia sanitaria
  • Ottima padronanza di Microsoft Word
  • Gradita la conoscenza di Excel (per la gestione di tabelle, dati e modelli semplificati)
  • Disponibilità ad occasionali trasferte in Italia per eventi e incontri con esperti

Competenze trasversali

  • Precisione, attenzione al dettaglio e approccio analitico
  • Capacità di lavorare in team e di rispettare le scadenze
  • Attitudine al confronto costruttivo e alla revisione dei contenuti in un contesto collaborativo
  • Interesse per i temi legati all’organizzazione e alla sostenibilità dei sistemi sanitari

Cosa offriamo

Entrare in SEEd significa far parte di una realtà dinamica e solida, con oltre 25 anni di esperienza nella comunicazione scientifica e un forte orientamento all’innovazione.

Lavorerai in un team multidisciplinare che collabora con importanti stakeholder del sistema sanitario nazionale e internazionale.

Offriamo:

  • Salario competitivo, commisurato all’esperienza e alle competenze
  • Formazione continua, attraverso affiancamento on the job, confronto costante con colleghi senior e richiesta di partecipare a momenti formativi interni ed esterni
  • Un ambiente di lavoro inclusivo, aperto al confronto e alla sperimentazione, dove il contributo di ciascuno è valorizzato e il dialogo costante favorisce il miglioramento dei processi e delle soluzioni
  • Cultura del feedback costruttivo e opportunità di sviluppo delle soft skill legate alla comunicazione, al problem solving e alla gestione dei progetti
  • Stabilità e flessibilità, grazie alla possibilità di smart working parziale e orari flessibili
  • Coinvolgimento in progetti strategici ad alto impatto nel campo dell’economia sanitaria e della politica sanitaria, con interlocutori pubblici e privati di livello nazionale

Orario di lavoro: a tempo pieno

Sede di lavoro: Torino con possibilità di smart working parziale

Candidatura

Invia il tuo CV e una lettera di presentazione a talenti@seedstm.com oppure compilando il form sottostante.

Oggetto dell’email: Candidatura JMW

Nota: è necessario includere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e dell’art. 13 del GDPR 679/16.

Per motivi organizzativi, le candidature prive della parola “curiosità” nel corpo dell’email non saranno prese in considerazione.

Non abbiamo (ancora) l’annuncio giusto per te?

Scrivici comunque. Le buone idee e le persone in gamba trovano sempre spazio.

    Perché scegliere SEEd?

    Crediamo che il lavoro debba avere un senso.
    Qui puoi metterti in gioco ogni giorno, sapendo che il tuo contributo può davvero fare la differenza – per i decisori della sanità, per i pazienti, per tutta la società.

    Ti aspettiamo.